drone che vola al tramonto

Consegne con drone: il futuro della logistica

SPS Fulfillment

Sarebbe proprio bello ricevere un pacco a casa in tempi rapidissimi tramite un drone volante, non è vero? Beh, non si tratta più di una tecnologia risalente a qualche film sci-fi, perché diverse aziende hanno già cominciato a sperimentare queste nuove consegne che potrebbero rivoluzionare il mondo della logistica.

In questo articolo vogliamo farti sapere quali sono tutti i vantaggi annessi alle consegne con drone e al contempo presentarti anche tutte le sfide da superare per realizzarle. Noi di SPS crediamo tanto in questo progetto e speriamo di poter offrire molto presto ai nostri clienti questo tipo di servizio.

Indice

I vantaggi delle consegne con drone

droni che volano sopra un campo

Anzitutto, andiamo a vedere insieme quali sono alcuni vantaggi delle consegne con drone.

Un primo vantaggio è indubbiamente la velocità di consegna. Pensa, infatti, che i droni possono coprire distanze considerevoli in tempi davvero stretti, inoltre, non "soffrono" gli effetti del traffico e questo risulta particolarmente vantaggioso soprattutto nelle grandi città affollate e trafficate.

Un altro vantaggio che ci viene in mente è anche una riduzione dei costi di spedizione, perché con le consegne "normali" che si fanno tramite corriere, ovviamente si utilizzano mezzi che funzionano a benzina o diesel e, si sa, il carburante ha sempre un certo costo. Un drone, invece, potrebbe funzionare anche semplicemente a energia elettrica e in linea generale sono meno costosi di un veicolo per le consegne e richiedono meno spese di manutenzione.

Un ulteriore vantaggio è anche la possibilità di fare consegne in zone remote con più facilità. Di tanto in tanto, ci capita che qualche nostro cliente lamenta il fatto che i corrieri tradizionali non riescano a consegnare in zone di montagna un po' isolate. Questo problema può essere del tutto annullato grazie alle consegne con i droni, dato che questi possono facilmente superare qualsiasi ostacolo.

Le difficoltà dietro alle consegne con drone

drone che solleva carrello della spesa

Dopo aver letto il capitolo precedente, sorge ora una domanda spontanea: ma se ci sono tutti questi vantaggi, perché tutte le aziende del pianeta non utilizzano già da ora i droni per le consegne? Ebbene, la risposta è che in realtà le consegne con i droni presentano anche delle sfide da superare.

Una prima sfida è la legge. Esatto, hai letto bene. I droni hanno sollevato numerosi interrogativi normativi. I governi stanno cercando infatti di stabilire delle regole per garantire la privacy dei cittadini, dato che questi droni, dotati di fotocamera, possono visualizzare qualsiasi cosa dall'alto.

Un altro problema che preoccupa molto le aziende è la sicurezza, dato che questi apparecchi potrebbero andare a sbattere (anche se sono progettati per non farlo) contro altri edifici, danneggiarsi e fallire così la consegna. Inoltre, rimane ancora un po' un taboo il fattore pioggia e altre condizioni meteo avverse, dato che i droni attualmente disponibili sul mercato, praticamente non riescono a fare consegne in queste condizioni (anche se Amazon sta progettando il drone MK30 che dovrebbe essere in grado di volare in caso di pioggia).

Un'altra sfida a cui abbiamo pensato è la capacità di carico supportata da un drone. Al momento, un drone può portare un pacco di poco più di 2Kg, quindi un pacco di grandezza e peso piuttosto contenuti. Ma questo è il problema che spaventa di meno, perché con l'attuale tecnologia saremmo già in grado di fare droni capaci di portare carichi decisamente più importanti.

Qualcuno già le fa?

Dopo aver elencato vantaggi e svantaggi, la vera domanda che possiamo farci è: ma qualcuno già le fa queste consegne con i droni? La risposta è sì!

Come già accennato, Amazon le fa tramite il servizio chiamato Amazon Prime Air. Ma aspetta un secondo prima di aprire Amazon ed effettuare un ordine con drone, perché al momento sono disponibili solamente in alcune zone della California e del Texas e pare che a breve lo saranno anche in Arizona.

Comunque sia, il progetto futuro di Amazon è quello di effettuare consegne in 30 minuti ovunque. Progetto di certo ambizioso, ma non impossibile, vista l'infinita potenza di questo colosso. Inoltre, ci sono anche buonissime notizie, perché pare che entro la fine del 2024 Amazon effettuerà dei test di consegna con drone anche in Italia e nel Regno Unito.

Oltre ad Amazon, ci sono anche altre aziende. Una che spicca è ZipLine, un'azienda specializzata nelle consegne con droni che si concentra sulla consegna di prodotto farmaceutici in varie parti del mondo e specialmente in zone dell'Africa dove è davvero difficile reperire medicinali.

Il progetto di SPS

logo sps fulfillment

In definitiva, effettuare consegne con i droni è indubbiamente il futuro della logistica, anche se in questo preciso momento c'è ancora un po' di strada da fare, soprattutto in Italia, per arrivare a quel risultato.

Come hai già ben capito, noi di SPS Fulfillment crediamo fortemente in questo progetto e non vediamo l'ora di implementare le consegne con droni all'interno della nostra azienda. Vorremmo essere tra le aziende pioniere in Italia in questo settore e siamo certi che con il giusto impegno e con il duro lavoro del nostro instancabile team, ce la faremo!

Torna al blog