
La storia di Tucano
SPS FulfillmentShare
Tucano è un'azienda italiana di riferimento nella produzione di borse e custodie per il lavoro, il viaggio e il tempo libero. Fondata a Milano nel 1985 da Franco Luini, il marchio si afferma nel mercato informatico con le prime borse progettate per il trasporto dei computer.
Magari, anche tu che stai leggendo queste righe, possiedi una cover dell'iPad o una borsa per trasportare il tuo laptop con questo marchio stampato sopra, di cui, però, non sai molto. Ed ecco perché oggi vi vogliamo parlare un po' della storia di questa importante azienda italiana, che, in realtà, ha ormai ha espanso il suo mercato in tutto il mondo.
Indice
Dal 1985 a oggi

Negli anni '80, il settore dell’informatica era ancora agli albori e Tucano si inserisce in un mercato pressoché inesplorato. La sua prima grande intuizione arriva con il leggendario Apple Macintosh Plus, presentato nel 1986 da Steve Jobs. L'azienda coglie l'opportunità e inizia così a sviluppare soluzioni su misura per i prodotti Apple.
Con l’arrivo dei primi computer portatili negli anni ‘90, Tucano introduce Computer Comforts, la prima linea di borse tecniche nere pensata per proteggerli e trasportarli con praticità ed eleganza. La visione innovativa del brand non si ferma qui: intuendo la crescente diffusione del mouse, l'azienda diventa la prima in Italia a puntare sui mousepad, accessori colorati e funzionali che contribuiscono a far conoscere il marchio a un pubblico sempre più ampio.

Nel corso degli anni successivi, Tucano investe sempre nella ricerca e nello sviluppo, creando prodotti smart e all’avanguardia per un pubblico attento all’evoluzione digitale. L’azienda introduce il colore nel mondo delle borse tecniche, rivoluzionando il concetto stesso di accessorio per dispositivi tecnologici. Il design curato, la selezione di materiali innovativi e l’attenzione ai dettagli portano alla nascita di prodotti iconici come Second Skin e la borsa Work Out, che consolidano la reputazione internazionale del brand.
Dal 2017, poi, Tucano ha abbracciato un percorso ecologico, adottando materiali riciclati provenienti da bottiglie di plastica e soluzioni compostabili. Questo impegno si concretizza in un catalogo ecosostenibile, caratterizzato da materiali certificati conformi alle normative europee. La filosofia green dell’azienda non si limita ai prodotti, ma si estende anche all’operatività interna, con iniziative volte alla riduzione degli sprechi, alla gestione responsabile dei rifiuti e all'efficientamento energetico.

Con una distribuzione capillare in oltre 60 paesi e circa 5 milioni di prodotti venduti ogni anno, Tucano si rivolge a diversi settori: Apple, education, tech, travel e lifestyle. La sede principale si trova a Milano, in Piazza Castello, mentre le filiali operative internazionali si trovano a New York, Dongguan (Cina), Bangalore (India) e Mendrisio (Svizzera). La produzione avviene nel sud della Cina, a Dongguan, dove un team specializzato si occupa del controllo qualità per garantire elevati standard produttivi.
Oltre al settore retail, Tucano si distingue anche per "Tucano per le aziende", un servizio dedicato alla personalizzazione e alla progettazione di soluzioni su misura per aziende italiane e internazionali. Ogni progetto nasce da un’analisi approfondita delle esigenze del cliente, con particolare attenzione a materiali, dettagli esclusivi e qualità artigianale.
Con un mix vincente di innovazione, design e sostenibilità, Tucano continua a scrivere la sua storia nel panorama internazionale, confermandosi un brand di riferimento per chi cerca prodotti tecnologici pratici, eleganti e rispettosi dell’ambiente. Per avere ulteriori informazioni, ti rimandiamo direttamente sul sito Internet ufficiale di Tucano. Inoltre, puoi anche acquistare alcuni prodotti di Tucano a prezzi molto vantaggiosi, tramite questo store online.
Da non confondere con Tucano Urbano
