
Come ottimizzare il magazzino con IA
SPS FulfillmentShare
Se hai un'attività di vendita in stock, allora sicuramente sei alle prese con la gestione del tuo magazzino che, come sicuramente già sai, spesso è piuttosto difficoltosa, costosa e tediosa.
Hai mai pensato di farti aiutare da un'IA (intelligenza artificiale) per la gestione del tuo magazzino? Ebbene, ci sono già diverse aziende che lo fanno e in questo articolo vogliamo darti qualche idea su come ottimizzare il magazzino con IA e aiutarti a capire quali sono tutti i vantaggi che un'IA potrebbe portare alla gestione del tuo magazzino.
Indice
- Come può essere d'aiuto l'IA nella gestione del magazzino
- Quali aziende già usano l'IA nel proprio magazzino?
Come può essere d'aiuto l'IA nella gestione del magazzino

Anzitutto, andiamo a vedere come può essere d'aiuto l'IA nella gestione del magazzino andando ad analizzare quali sono alcuni grandi vantaggi che si possono trarre.
Una delle prime cose è indubbiamente una miglioria nella gestione delle scorte. Grazie a un'IA è possibile prevedere quale sarà la richiesta di un certo prodotto da parte dei clienti in un periodo di tempo specifico e di prevedere, dunque, la domanda di quel prodotto. Un'IA ovviamente non fa ciò in modo miracoloso, piuttosto si basa sui dati storici delle vendite e sulle tendenze di mercato e sulla base di questi dati procede offrendo consigli utili su quanti prodotti ordinare.
Chiaramente, questo permette di non ordinare quantità esagerate di prodotti che altrimenti rimarrebbero a prendere polvere in magazzino, inoltre, fa ovviamente anche risparmiare soldi, dato che si ordina solamente la giusta quantità di prodotti.
Un altro interessante vantaggio che un'IA può offrire è l'automazione delle operazioni. L'uso di macchine e robot è già presente in molte aziende, ma poche o pochissime utilizzano macchine e robot gestiti da un'IA per i processi di picking e packing. Noi pensiamo che si tratti solamente di questione di tempo e a breve l'IA potrà sostituire completamente molti lavori che oggi fanno i magazzinieri. Un robot gestito da IA non ha bisogno di pause, non si stanca, non deve essere pagato e questi sono grossi vantaggi che un'IA può offrire a un'azienda. D'altra parte, si apre il gigantesco tema sul fatto che l'IA ci ruba il lavoro, ma di questo ve ne abbiamo parlato in questo articolo sul nostro blog[mettere link].
Un ulteriore vantaggio che può derivare dall'utilizzo dell'IA nel proprio magazzino è una migliore gestione dell'inventario interno. L'IA può essere di grande aiuto nel tenere monitorati tutti i prodotti che sono presenti all'interno del magazzino, di quelli che sono usciti e di quelli che devono uscire, in modo da aiutare il gestore del magazzino (quindi tu) a prendere decisioni informate.
Uscendo ora dal magazzino, un'IA può aiutarti anche a pianificare al meglio il percorso che il corriere dovrà fare, in modo da ottimizzare tempo e costi. Poi, in realtà, nel giro di qualche anno prevediamo che sarà l'IA stessa, magari tramite dei droni, a effettuare le consegne. Ci sono già alcune aziende come Amazon e Zipline che effettuano consegne con i droni, ma solo in alcune aree. Ti abbiamo parlato di questo argomento in modo dettagliato nel nostro articolo dedicato ai droni [mettere link].
Quali aziende già usano l'IA nel proprio magazzino?

Ci sono già alcune aziende che utilizzano l'IA per la gestione del proprio magazzino. Ti parliamo brevemente di alcune prorpio qui di seguito.
Amazon
Amazon utilizza ampiamente l'IA nei suoi magazzini, ecco alcuni esempi:
- Robot Kiva: Amazon ha acquisito Kiva Systems (ora Amazon Robotics) nel 2012. I robot Kiva trasportano scaffali pieni di prodotti direttamente ai magazzinieri, riducendo il tempo di picking e aumentando l'efficienza generale.
- Gestione delle scorte: Amazon utilizza algoritmi di machine learning per analizzare i dati storici delle vendite, le tendenze di mercato e la stagionalità per prevedere la domanda dei prodotti. Questo permette di mantenere livelli di inventario ottimali.
- Visione artificiale: Amazon impiega tecnologie di visione artificiale per verificare l'accuratezza degli ordini e identificare difetti nei prodotti.
- Ottimizzazione delle consegne: Algoritmi di AI migliorano l'efficienza delle consegne pianificando le rotte in modo dinamico, considerando le condizioni del traffico e le priorità degli ordini.
- Droni: Grazie al servizio di Amazon Prime Air, Amazon ha già introdotto in alcune aree degli Stati Uniti la possibilità di effettuare la consegna con droni. Al momento è in fase sperimentale ed è possibile consegnare solamente pacchi leggeri.
Altre Aziende
Oltre ad Amazon, ci sono altre aziende che stanno implementando l'IA nella gestione dei loro magazzini:
- Zara: Utilizza l'IA per prevedere la domanda e ottimizzare le scorte, riducendo al minimo le eccedenze e le carenze di inventario.
- Alibaba: Ha introdotto robot gestiti da IA nei suoi magazzini per migliorare l'efficienza delle operazioni di picking e packing.
- Walmart: Utilizza l'IA per l'analisi dei dati delle vendite e per la gestione delle scorte in tempo reale, migliorando la disponibilità dei prodotti e riducendo i costi.
Implementare l'IA nella gestione del magazzino richiede investimenti iniziali, ma i benefici a lungo termine possono essere significativi in termini di efficienza, costi e soddisfazione del cliente. Tuttavia, siamo ancora un po' lontani da un'IA che fa tutto da sola senza alcun intervento umano.