
Come trovare fornitori affidabili
SPS FulfillmentShare
Hai deciso di aprire un negozio online, magari in dropshipping, e hai anche ben compreso che la scelta del fornitore è praticamente la parte più importante dell'attività, perché da quest'ultimo dipenderanno l'imballaggio e la spedizione (nel caso del dropshipping) o la fornitura di tutti i tuoi prodotti in magazzino (nel caso della vendita stock).
Con questo articolo, oggi ti vogliamo aiutare a capire come trovare fornitori affidabili, perché, come forse ti sei già reso conto, là fuori ci sono moltissimi fornitori che purtroppo non lavorano seriamente!
Indice
Come capire se un fornitore è affidabile

Mettiamo il caso che tu abbia già trovato il fornitore "Pinco Pallino" che vende esattamente il prodotto che stavi cercando. Ora, come fai a capire se è un fornitore affidabile? Ecco che ti indichiamo alcune cose di cui tenere conto.
Anzitutto, fai una ricerca online, anche semplicemente su Google, per scoprire delle opinioni altrui su questo fornitore. Potresti ad esempio avvalerti di un sito come Trustpilot che ti permette di leggere le valutazioni e le recensioni dei siti. Leggi attentamente le recensioni e cerca soprattutto quelle di altri venditori che hanno già collaborato con questo fornitore, se disponibili.
Adesso cerca di scoprire se si tratta di un fornitore o di un produttore. Qual è la differenza? Un fornitore "puro" è un'azienda (o una persona) che compra a sua volta i prodotti all'ingrosso per poi rivenderli. Un produttore, invece, realizza direttamente lui i prodotti per poi venderli a rivenditori come te che gestiscono un negozio. In linea di massima, un fornitore ha prezzi più alti rispetto a un produttore.
Dopodiché verifica se il fornitore mette a disposizione delle offerte. In genere, molti fornitori offrono degli sconti significativi se si acquista un certo quantitativo di prodotti. Ad esempio, potrebbe mettere in vendita il portafoglio marchiato "vattelappesca" a 10 euro al pezzo fino a 100 pezzi. Tuttavia, se si acquistano 200 pezzi, il prezzo potrebbe magari scendere a 9 euro cadauno. Questa potrebbe essere una prerogativa di un fornitore affidabile.
A questo punto, prima di acquistare grosse quantità di prodotti, prova a chiedere al fornitore se ti può inviare un paio di prodotti di prova. Questo ti permetterà di testare anzitutto la qualità dei prodotti e poi di farti anche un'idea generale dei tempi di spedizione.
Abbiamo ancora qualche consiglio da darti. Prova infatti a scoprire se il fornitore vende anche ai consumatori. In genere un fornitore affidabile e serio ha un'attività di tipo B2B e non vende a consumatori/clienti finali, bensì solo ad aziende o a rivenditori. Se scopri, dunque, che il fornitore che hai individuato vende anche a consumatori, allora evitalo, perché potrebbe essere un rivenditore come te che si sta spacciando per un fornitore.
Arriva ora un consiglio tanto importante quanto difficile da attuare: per capire se un fornitore è affidabile, accertati della sua stabilità finanziaria. Ti chiedi come fare?
Prova a fare domande molto dirette al fornitore o magari cerca sul sito informazioni in merito a: da quanto tempo opera nel settore? Quanti dipendenti ha? Qual è il fatturato? Ha brevetti o marchi? Domande di questo tipo ti aiuteranno a capire che tipo di fornitore hai davanti a te. Naturalmente, un fornitore con una certa stabilità finanziaria sarà in grado di fornirti prodotti nel tempo e non solo una tantum.
Migliori siti per trovare fornitori affidabili

Adesso che hai più o meno capito cosa guardare in un possibile fornitore, vogliamo parlarti di 3 siti che noi riteniamo degni di fiducia.
Alibaba
Probabilmente lo hai già sentito questo nome, Alibaba, perché si tratta dell'ecommerce numero al mondo in termini di fornitori all'ingrosso. È una gigantesca azienda cinese che è probabilmente la scelta ideale se intendi iniziare la ricerca di un prodotto da importare.
In linea generale Alibaba è un sito affidabile, tuttavia, all'interno della piattaforma ci sono moltissimi fornitori. Segui, dunque, tutti i consigli che ti abbiamo dato nel capitolo precedente prima di buttarti a capofitto sul primo prodotto a prezzo basso che trovi.
AliExpress
Altro celeberrimo sito che permette di acquistare prodotti all'ingrosso dalla Cina a prezzi davvero convenienti.
Il catalogo di prodotti disponibili sulla piattaforma è praticamente infinito, quindi difficilmente farai fatica a trovare il prodotto che fa per te. AliExpress è un'altra ottima scelta ideale per chi, come te, sta muovendo i primi passi verso l'apertura di un negozio online, sia esso in dropshipping o in vendita stock.
DHGate
Si tratta di un altro sito dove è possibile trovare moltissimi prodotti da comprare all'ingrosso. I fornitori presenti sulla piattaforma sono innumerevoli e il suo funzionamento è simile ad Alibaba sotto diversi aspetti.
Un aspetto davvero vantaggioso di DHGate è la possibilità di acquistare anche solo 20 (a volte anche meno) unità di un prodotto. Su altre piattaforme spesso questo numero è minimo 100 o anche di più.
SPS Fulfillment
Alla fine della lista non potevamo che mettere anche noi, SPS Fulfillment. Noi agiamo in maniera un po' differente rispetto ai tre siti che ti abbiamo appena menzionato, in quanto offriamo una gestione del tuo ecommerce completa. In sintesi, se tu stai cercando un determinato prodotto da vendere sul tuo negozio (sia esso in dropshipping o in vendita stock), noi faremo tutto il possibile per trovarlo sul mercato al miglior prezzo, contattando un fornitore affidabile.
Fatto questo, se lo desideri, possiamo poi provvedere noi a tutto e quindi sia alla parte di imballaggio che di spedizione. Tuttavia, offriamo anche la possibilità di inviare i prodotti al tuo magazzino e poi penserai tu a tutto il resto.